“ La faccia del fiume, col tempo, divenne un libro meraviglioso………… che mi diceva il suo pensiero senza riserve, svelando i suoi segreti……… e non era un libro da leggere una volta e mettere da parte, perché ogni giorno aveva una storia nuova da raccontare“

Mark Twain, Vita sul Mississipi.

 

 

 

 



Uscita di Pasqua

su

Volturno, Biferno e Tammaro o Gari

8, 9 e 10 Aprile 2023

 

Uscita di Pasqua, aperta a tutti i soci FICT. L’ASD Roma Kayak Mundi,  affiliata alla FICT, organizza la tradizionale uscita  su Tammaro, Biferno e Gari. (salvo altre possibilità in caso di piogge). Tranne il Tammaro tutti i percorsi sono adatti a chi ha iniziato da poco a scoprire il fiume.

Per l’occasione sarà possibile iscriversi alla FICT per l’anno 2023 facendo l’iscrizione a RKM.

 

PROGRAMMA

 

Sabato 8 aprile - Discesa del fiume Volturno – diff. I –II – Km 5 – Dalla diga sotto le gole di Colli a Volturno fino al Metanodotto.

 

Appuntamento alle ore 11,00 presso la Pizzeria Braceria la Casetta per  prenotazioni pranzo  e organizzazione recuperi. A seguire discesa del fiume Volturno.

Dopo pranzo spostamento alla Piana dei Mulini nel comune di Colle d’Anchise.

A “La Piana dei mulini” sarà possibile pernottare gratuitamente con camper e furgoni nonché in tenda (in una struttura protetta) oppure a pagamento prenotando camere e appartamento (www.lapianadeimulini.it)

 

Domenica 9 aprile – Appuntamento alle ore 10,30 alla Piana dei Mulini - Discesa del fiume Tammaro II-III (IV) km 5 e/o Biferno – diff. II-III – Km 8

 

Ore 9,00 Colazione, per chi ha pernottato presso la Piana dei Mulini

Per chi arriva la domenica mattina appuntamento alle ore 10,30 presso l’Albergo ad ospitalità diffusa  “La piana dei Mulini” per organizzazione discesa e recuperi. A seguire discesa di uno dei due fiumi (in base alle condizioni dell’acqua).

Cena alla Piana dei Mulini

 

Lunedì 10 aprile – Discesa del fiume Gari da Cassino a S.Angelo a Theodice – diff. I (II) – Km 7 km – Per chi arriva lunedì l’appuntamento è alla Villa Comunale di Cassino – Ore 11,00

 

Come arrivare alla Piana dei Mulini http://www.lapianadeimulini.it/

Per chi viene da sud uscire dalla a1 a Caianello, proseguire in direzione di Venafro – Isernia – Bojano – direz. Termoli SS 647, km 7

Per chi viene da nord uscire dalla A1 a S. Vittore, proseguire in direzione di Venafro – Isernia – Bojano – direz. Termoli SS 647, km 7.

 

Per info e chiarimenti:

Maurizio Consalvi 3403996045 – Salvatore Paolucci 3357510637 http://www.romakayakmundi.it/

Michele (“La Piana dei Mulini”) 0874787330 –  http://www.lapianadeimulini.it/;

 

Con il sostegno dell’albergo diffuso “ La Piana dei Mulini” - Colle d’Anchise e della Federazione Italiana Canoa Turistica

 

Quote Pasti e Alloggi

 

Pasti

Cena del giorno di Pasqua  35 €  - Piana dei Mulini

Colazione  domenica e lunedì  mattina  10 € a colazione - Piana dei Mulini

Pranzo del sabato e del lunedì da definire al momento.

Alloggi

In tenda, camper, furgoni: gratuito.

Appartamento o camere disponibili alla Piana dei Mulini 0874787330.  http://www.lapianadeimulini.it/

 

 

Complimenti

ai nostri 3 nuovi 

Istruttori Fluviali:

 

Alessandro Consalvi

Daniele Palmieri

Salvatore Paolucci.

 

 

Partecipando al Corso Istruttori Fluviali indetto dalla FICT, i nostri soci canoisti si sono impegnati con dedizione e sacrificio, nonostante il particolare e difficile periodo storico che stiamo vivendo e per questo siamo ancora più orgogliosi di loro e del risultato ottenuto.

Complimenti ai nostri soci canoisti che partecipando alla Marmore River Fest, hanno dimostrato la voglia e l'entusiasmo di mettersi in gioco, piazzandosi molto bene nella classifica finale con tempi in linea con i canoisti più celebrati  ed in qualche caso anche migliori !

 

BRAVI !!  Chico,  Peppe, Federico e Roberto.

 

Complimenti anche alla nostra socia Elena Perali che ha vinto la gara di Sup

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nel Calendario eventi è presente il Canoario